Il tanto atteso ritorno alla normalità rimane ancora una speranza lontana per molti. I contagi crescenti in molte regioni, la disuguaglianza nell’accesso ai vaccini e la lunga durata dell’impatto economico significa che, per molte persone nel mondo, (compresi gli agricoltori e i lavoratori Fairtrade), la strada è ancora in salita.
Durante lo scorso anno, i produttori Fairtrade sono stati veloci a implementare le misure di sicurezza sul lavoro per continuare a stare sul mercato.
Non si può lavorare da casa in agricoltura: le stagioni di raccolta e di semina sono legate ai ritmi naturali e non ai lockdown. Le misure di supporto al reddito hanno consentito agli agricoltori di continuare il loro lavoro.
In più, i produttori Fairtrade hanno sviluppato progetti a lungo termine per diventare più sicuri a livello finanziario in questi tempi incerti. Per esempio, hanno messo a punto siti di e-commerce per estendere il numero dei loro clienti o hanno diversificato la loro produzione per evitare di dipendere esclusivamente da una sola coltura.
Alla data di fine 2021, Fairtrade ha garantito più di 15 milioni di euro per aiutare i produttori con misure di ristoro sia a breve che a lungo termine, in collaborazione con partner di differenti settori.