Giustizia climatica: cos’è e perché è importante per un futuro sostenibile
Parlare di giustizia climatica oggi è fondamentale per un futuro sostenibile. Scopri cos'è e qual è l'impegno di Fairtrade nella sostenibilità ambientale.
Continua a leggereDopo l’acqua, il tè è la bevanda più popolare al mondo: si stima che ne vengano bevute 70.000 tazze ogni secondo. E, a dispetto di questo, i contadini e i lavoratori che si nascondono dietro il nostro infuso quotidiano, fanno fatica a essere trattati dignitosamente, con un costo umano molto alto.
La maggior parte del tè è prodotto in grandi piantagioni o terreni e raccolto da lavoratori salariati. Cresce inoltre in piccoli lotti a opera di contadini che vendono le foglie fresche alle piantagioni o alle aziende di lavorazione che le trasformano in tè nero. In Africa, gli appezzamenti dei più piccoli produttori corrispondono a meno della metà di un campo da calcio. I coltivatori di tè affrontano numerose sfide: prezzi bassi, fluttuazioni del mercato, mancanza di potere di contrattazione nella catena di fornitura dominata dalle grandi aziende.
Nelle piantagioni di tè, per i lavoratori le sfide sono altrettanto vitali: stipendi bassi, orari pesanti di lavoro e difficoltà di rapporto con chi gestisce le piantagioni. E dipendono da queste aziende anche per i bisogni fondamentali come la casa, la salute, l’accesso all’acqua e l’educazione dei loro figli.
Gli Standard Fairtrade per il tè includono un Premio Fairtrade per i produttori o per i lavoratori che lo investono a seconda delle loro necessità. Ad esempio, nel miglioramento della capacità produttiva o per l’educazione, per acqua potabile o per ambulatori medici per le loro comunità.
Sono quasi 400.000 i contadini e i lavoratori coinvolti nella produzione di tè Fairtrade.
Nelle piantagioni, i lavoratori investono almeno metà del Premio in servizi per la comunità come case, educazione e salute. Tuttavia, le organizzazioni certificate Fairtrade vendono solo il 7 per cento del loro tè a condizioni Fairtrade e questo significa che ne beneficiano solo in parte. Insomma, c’è bisogno di più tè Fairtrade per incidere veramente nella vita di queste comunità. Acquista i tè e gli infusi certificati per aiutarci a migliorare la loro vita!