Le conseguenze di Covid-19
Durante la fase iniziale della crisi Covid-19 tra gennaio e aprile, a causa delle restrizioni nel movimento dei beni e la chiusura temporanea dei porti, i contadini dovevano stare a casa senza guadagnare nulla per il sostentamento delle loro famiglie.
La cooperativa ha potuto esportare soltanto 5 tonnellate di prodotto in Francia, ma senza la certificazione Fairtrade. Con il supporto del Fondo di soccorso Fairtrade, ha potuto acquistare e distribuire dispositivi di protezione individuale e cibo per aiutare i propri soci.
Dengzhang Lei ha una famiglia con due figli, ed è abituato a vivere nelle difficoltà. Dice: “Le bacche di goji hanno aiutato a sopravvivere me e la mia famiglia. Sono redditizie. Di solito facciamo fatica a guadagnare qualcosa ma coltivare le Bacche di Goji ci porta sufficienti entrate”.
La cooperativa ha superato ogni genere di difficoltà per sopravvivere e crescere pur nelle avversità. Dopo la certificazione Fairtrade, che è arrivata nel 2017, i contadini hanno raggiunto dei buoni risultati migliorando le tecniche di coltivazione grazie alla guida di esperti e a una gestione più qualificata.
Attraverso Fairtrade, ora cerca di trovare nuovi partner per esportare le sue bacche verso nuovi mercati nel mondo.