Colmare il gap per un salario dignitoso attraverso il Premio Fairtrade e la contrattazione collettiva
La revisione dello Standard prevede che fino al 30% del Premio Fairtrade venga pagato sotto forma di bonus in contanti, come misura temporanea per sostenere il reddito dei lavoratori e aiutare a colmare il gap verso un reddito dignitoso, ove necessario. Questo in aggiunta al fatto che i lavoratori possono già chiedere fino al 20% del Premio in contanti, se così vogliono. A seconda delle leggi nazionali sulla tassazione, i lavoratori possono scegliere di ricevere questo bonus del Premio sotto forma di voucher, invece che contanti. Fairtrade è l’unico Standard di sostenibilità che garantisce un Premio fisso per le banane, che i lavoratori decidono come spendere.
“Questi cambiamenti sono un passo davvero significativo verso il salario dignitoso per i lavoratori delle piantagioni di banane Fairtrade in tutto il mondo” ha dichiarato Wilbert Flinterman, consulente di Fairtrade International per i diritti dei lavoratori e i rapporti coi sindacati. “Se in molti paesi i bananeros stanno già ricevendo un salario dignitoso, in molti altri c’è ancora da fare. Ora tutti lavoratori delle piantagioni certificate Fairtrade riceveranno un salario base garantito e un reddito aggiuntivo grazie al Premio Fairtrade finché non riusciranno a negoziare un salario dignitoso. A Fairtrade crediamo che la contrattazione collettiva sia il modo più sostenibile e che assicura più emancipazione per raggiungere un salario dignitoso, sia per i lavoratori che per i datori di lavoro, nel lungo periodo. Pertanto continueremo a lavorare con i nostri partner per rafforzare i rapporti di lavoro e supportare i lavoratori nella conoscenza dei loro diritti”.
Lo Standard Fairtrade per il Lavoro Dipendente prevede già degli aumenti salariali nel tempo, e nello specifico alle piantagioni è richiesto di negoziare un piano coi lavoratori per raggiungere un salario dignitoso. Dopo aver applicato il Salario Base Fairtrade, i datori di lavoro dovranno concordare un piano per step e tempi con i sindacati e con i rappresentanti eletti dai lavoratori per colmare il gap rimanente.
Fairtrade verificherà gli effetti del salario base anno dopo anno. Verranno sviluppati dei percorsi verso il salario dignitoso per ogni paese origine delle banane Fairtrade, e sarà tenuto in considerazione il fatto che a seconda del Paese di provenienza ciascuna organizzazione di produttori affronta delle realtà e delle sfide diverse nell’aumento salariale.