Giustizia climatica: cos’è e perché è importante per un futuro sostenibile
Parlare di giustizia climatica oggi è fondamentale per un futuro sostenibile. Scopri cos'è e qual è l'impegno di Fairtrade nella sostenibilità ambientale.
Continua a leggereLo scorso dicembre Fairtrade International ha diffuso il quarto rapporto regionale sul salario dignitoso, che fissa dei nuovi parametri per i lavoratori della regione Naivasha del Kenya. Lo studio quantifica quale dovrebbe essere il valore di una retribuzione dignitosa confrontandola con i salari effettivamente pagati nell’area semi-urbana di Naivasha, e sarà utilizzato anche per definire gli standard delle aree rurali del paese.
Il report è stato co-pubblicato da Fairtrade, UTZ Certified e Sustainable Agriculture Network/Rainforest Alliance (SAN/RA). Per la definizione dei valori identificati le tre organizzazioni hanno lavorato insieme ad altri membri di ISEAL Alliance (il network internazionale delle associazioni che elaborano standard di sostenibilità) quali GoodWeave e Forest Stewardship Council, e con Social Accountability International. La ricerca è stata condotta da Richard e Martha Anker.
Elaborare questi parametri è solo un primo passo di un lungo percorso di miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori della regione. Insieme al Dutch Institute for Sustainable Trade, Fairtrade ha avviato anche un programma per intervenire sul salario degli operatori del settore floricolo. Inoltre sta portando avanti ulteriori progetti sul salario dignitoso in altre aree fornendo supporto in fase di contrattazioni collettive in partnership con i sindacati locali.