Giustizia climatica: cos’è e perché è importante per un futuro sostenibile
Parlare di giustizia climatica oggi è fondamentale per un futuro sostenibile. Scopri cos'è e qual è l'impegno di Fairtrade nella sostenibilità ambientale.
Continua a leggereI medici di tutto il mondo stanno lavorando incessantemente per salvare la vita di milioni di persone anche a costo della loro salute e sicurezza. Gli ospedali sono a corto di attrezzature protettive e forniture per proteggere i loro medici e infermieri dall’infezione ogni volta che visitano un paziente. Gli sforzi dei governi e delle istituzioni sanitarie e l’aiuto ulteriore da parte di ciascuno, può non solo contribuire a prevenire il diffondersi della malattia ma anche a preservare la salute e la sicurezza dei nostri medici che hanno un ruolo attivo e importante nel salvare la vita di milioni di persone.
Proprio per questo i produttori Fairtrade in Thailandia hanno deciso di investire il Premio per fornire supporto agli ospedali locali e alle cliniche che si occupano di casi di COVID nelle regioni, donando attrezzature e forniture mediche. “Il coronavirus ha contagiato tutto il mondo. Nam Om è una piccola parte di questo mondo ma crediamo di poter contribuire a fare la differenza nella società adempiendo al nostro ruolo di organizzazione responsabile nel creare consapevolezza, prevenire la diffusione del virus e unendo i nostri sforzi per supportare i nostri medici professionisti e gli ospedali locali” ha dichiarato Patin Jantasing, membro del consiglio di amministrazione di Nam Om.
Il Premio Fairtrade è una somma aggiuntiva di denaro che viene convogliata in un fondo comune destinato ai lavoratori e ai contadini che possono usarlo a seconda delle loro necessità per migliorare le loro condizioni sociali, economiche e ambientali.
In risposta alla crisi, i produttori Fairtrade in Thailandia hanno implementato vari progetti del Premio per diminuire il rischio sanitario per gli agricoltori, il personale medico e le loro comunità.
Nam Om, un produttore di riso Fairtrade in Thailandia ha messo in campo la propria strategia di misure preventive ancora a febbraio. Gli uffici sono stati disinfettati con alcool, sono state installate barriere protettive, il personale è stato regolarmente formato sulle modalità di lavaggio delle mani, sull’uso delle mascherine, sull’evitare gli ammassamenti eccetto in caso di incontri improrogabili ma dove la distanza sociale deve essere mantenuta in modo obbligatorio dai partecipanti.
Dopo un incontro che ha analizzato i possibili rischi e le misure che devono essere intraprese per prevenire il diffondersi dell’infezione, sono stati implementati 3 progetti del Premio per salvaguardare la vita dei contadini, del personale medico negli ospedali circostanti e nelle comunità.
Il materiale è stato distribuito agli ospedali e ai villaggi il 6 aprile.
Allo stesso modo, il Comitato per la gestione del Premio di Pineapple Growers Group ha concordato di donare dispositivi di protezione individuale all’ospedale per la sicurezza dello staff medico e degli infermieri che lavorano nell’ambito del COVID.
I produttori Fairtrade in Thailandia ci hanno dimostrato che può essere fatto molto durante l’isolamento anche restando a casa. E’ tempo di concentrarci sul rafforzamento degli ospedali attraverso un personale adeguato alle esigenze, infrastrutture e forniture mediche che aiuteranno a rendere più efficace la richiesta di cure mediche durante ogni disastro o emergenza.