Il CESE saluta il Fairtrade come evoluzione positiva per il commercio internazionale

Il dinamismo e la capacità di reagire al mercato dei sistemi di etichettatura destinati ai consumatori sono favoriti dal carattere volontario di tali sistemi. Occorre garantire più risorse e un quadro normativo migliore per accrescere la trasparenza, l’impatto e la credibilità di tali sistemi. Questa l’idea chiave espressa dal CESE (Comitato economico e sociale europeo) in un parere sul contributo del commercio equo e solidale allo sviluppo sostenibile, lo scorso 20 gennaio 2010. “Il commercio equo e solidale – si legge nella dichiarazione del CESE – ha svolto un ruolo di primo piano nello stimolare l’azione concreta dei consumatori in materia di acquisto sostenibile, rendendo possibile in numerose f orme l’impegno della società civile”. Per maggiori informazioni clicca qui

News: Le ultime news

  • Dolce Pasqua con Fairtrade
    Dolce Pasqua con Fairtrade
    Scopri di più
  • Rose e serre: un nuovo studio descrive i risultati positivi per i lavoratori
    Rose e serre: un nuovo studio descrive i risultati positivi per i lavoratori
    Scopri di più
  • L'Istituto Romagnosi di Piacenza è la prima scuola Fairtrade
    L'Istituto Romagnosi di Piacenza è la prima scuola Fairtrade
    Scopri di più