Da agosto aumenta il Prezzo Minimo del caffè
Per gli agricoltori pesano l’instabilità finanziaria e le conseguenze del cambiamento climatico
Continua a leggereCon Fairtrade la Festa degli innomorati è l’occasione per un dono ricco di significato. La garanzia è quella del Marchio di certificazione del commercio equosolidale: con i prodotti certificati infatti si sostengono le comunità agricole di Asia, Africa e America Latina.
Ecco alcune proposte.
La catena Aldi propone cuori di cioccolato in confezione regalo, praline assortite, confezioni di cioccolatini assortiti (praline e tartufi) e una selezione di praline. Per tutti questi prodotti il cacao è stato acquistato a condizioni Fairtrade.
Nei supermercati Coop, Carrefour e Pam anche a San Valentino si possono acquistare mazzi di rose che profumano di rispetto.
I vivai dove vengono coltivate le rose sono inseriti nel network Fairtrade e devono rispettare il divieto di discriminazione dei lavoratori e delle lavoratrici. Inoltre si impegnano a corrispondere salari migliori. I fiori sono coltivati con risparmio idrico ed energetico, sono utilizzati dei sistemi di riciclo delle acque e l’irrigazione avviene con il sistema idroponico per l’uso controllato dell’acqua. Inoltre, durante questi mesi di emergenza dovuti alla pandemia, le organizzazioni hanno beneficiato dei fondi messi a disposizione da Fairtrade.
Tra le colline laziali c’è una giovane artigiana che lavora l’oro cercando di dare un’anima alle sue opere. Per le sue creazioni Maraismara utilizza solamente oro Fairtrade, ovvero proveniente da piccole organizzazioni di minatori peruviani che, grazie al circuito, possono lavorare in contesti più salubri e ottengono condizioni commerciali migliori. Inoltre l’oro Fairtrade è tracciato dal minatore al cliente finale. I gioielli Maraismara sono pezzi unici, realizzati solo con oro, gemme e perle acquistati eticamente.