Storia del Fair Trade
Il movimento del Fair Trade è nato negli anni ’60 negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi seguendo il motto “Trade not aid” ovvero “commercio non aiuto” per valorizzare e dare dignità al lavoro di milioni di piccoli agricoltori e lavoratori che coltivano alcune delle merci più scambiate al mondo come caffè, cacao, banane, tè, riso, zucchero, fiori, cotone. Dalle prime esperienze dei fondatori, il modello si è diffuso tra le organizzazioni di agricoltori e tra cittadine e cittadini che vogliono compiere scelte di acquisto coerenti con i loro valori. Attualmente ci sono quasi 2 milioni di agricoltori e lavoratori che aderiscono al sistema di certificazione Fairtrade che fanno parte di circa 1900 organizzazioni in Asia, Africa e America Latina.