In tutti i supermercati riconosci i prodotti certificati dal marchio Fairtrade sulla confezione. Alcune insegne hanno in assortimento dei prodotti Fairtrade a loro marchio.
Continuiamo a parlare degli SDGs e della loro relazione molto stretta con Fairtrade. L’obiettivo di sviluppo numero 3 è quello di assicurare una vita sana e promuovere il benessere per tutti, indipendentemente dall’età anagrafica. Le Nazioni Unite scrivono che “questo obiettivo riguarda le priorità a livello di salute, compresa quella riproduttiva, delle madri e dei bambini; le malattie che possono essere trasmesse, non trasmesse e quelle ambientali; la copertura di salute a livello universale; e l’accesso per tutti a medicine e vaccini sicuri, efficaci, di qualità e convenienti”. Fairtrade ha standard economici, sociali e ambientali restrittivi che rendono i contadini e i lavoratori in salute attraverso:
redditi sostenibili, che permettono loro di ottenere cibo e salute per i loro familiari;
programmi sociali per le comunità rurali come facilitazioni mediche e servizi;
protezione dell’ambiente, attraverso la riduzione dell’uso dei pesticidi e sistemi protettivi nel caso in cui vengano usati.
In alcuni casi, il Premio Fairtrade – una somma aggiuntiva pagata a tutti i produttori – è usata specificamente per progetti in ambito sanitario a beneficio di tutta la comunità. Molte organizzazioni Fairtrade nel mondo hanno scelto di spenderlo in cliniche, cure specialistiche per mamme e bambini, vaccinazioni, trattamenti dentali, servizi di controllo della vista e educazione alla salute.
Nell’immagine, Ma Joaquina Garcia Molina nella clinica medica a cui accedono circa 300 persone nel villaggio di Estanzuelas in Honduras. La clinica è stata costituita grazie al Premio Fairtrade ricevuto dalla cooperativa di produttori di caffè Cabripel. Lei ha lavorato nella clinica per 11 anni. “Le persone vengono qui con ferite e malattie e ci prendiamo cura di loro, dice Ma. “Ho frequentato molti corsi di formazione in primo soccorso e nelle cure di base”. Traduzione dal blog di Fairtrade Canada Ufficio comunicazione di Fairtrade Italia
Condividi questo articolo:
Fairtrade: Le ultime news
Caffè sostenibile: come viene coltivato e perché sceglierlo