Affrontare insieme le sfide
La cooperativa Coagricsal in Honduras è un ottimo esempio delle potenzialità dell’azione collettiva nel rispondere a una delle più grandi sfide che i contadini affrontano oggi: il cambiamento climatico. Insieme, la cooperativa e i suoi 2000 membri hanno piantato più di 1.5 milioni di alberi e stanno riportando in vita la produzione di cacao, in risposta alla siccità e alle malattie che stanno investendo il caffè.
Marlene Soriano, amministratrice della cooperativa, spiega che “i soci continuano a soffrire di enormi perdite nel caffè, a causa della ruggine rossa, le piogge irregolari, prolungati periodi di siccità, tutti problemi correlati al cambiamento climatico. Abbiamo capito che avevamo bisogno di diversificare per non dipendere solo dal caffè e il cacao può crescere in molti dei posti in cui il caffè è più colpito. Il cacao è più resistente ai cambiamenti climatici e i prezzi di mercato sono più stabili. Per i nostri contadini, il cacao rappresenta un futuro più sicuro rispetto al caffè e si adatta meglio al clima.
I membri della cooperativa hanno appoggiato il piano e hanno deciso di usare parte del Premio Fairtrade per acquistare vivai per piante di cacao di alta qualità. Nel corso degli ultimi 5 anni hanno piantato più di 1.2 milioni di alberi di cacao e 300.000 alberi per ombreggiarle.