L’iniziativa è finanziata dal Premio Fairtrade e, grazie a questo approccio collaborativo e solidale, tutta la comunità ne sta traendo beneficio.
Oggi l’orto, coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica, cresce in modo sano, senza pesticidi, e fornisce ogni genere di ortaggi e verdure come zucche, zucchine, lattughe, barbabietole, carote, cavoli, spinaci, manioca, mais, peperoncino verde, cetrioli, rucola, pomodori, e molto altro.
Produce anche una buona varietà di frutti: avocado, ananas, more, banane, guava, arance, limoni, papaia, mango, guanabana e pitaya.
“Questo è il risultato di una grande sinergia, che non solo ha migliorato la produzione, ma ha anche reso il cibo fornito nelle mense scolastiche molto più nutriente e gustoso”, ha dichiarato Maurício Alves Hervaz, presidente di APASCOFFEE.
Durante questa pandemia da COVID-19, le scuole e le aziende sono chiuse, ma questo non ha scoraggiato Edgar e i soci della cooperativa. Al contrario, ha riattivato le loro energie e la volontà di utilizzare questo progetto solidale per far fronte alle necessità delle loro famiglie e della comunità.