La vendita dei crediti di carbonio
Nel 2016, Oromia, di cui sono socie donne agricoltrici, ha registrato il progetto Cookstove nel programma dei crediti di carbonio secondo i Gold Standard. Come cooperativa certificata Fairtrade, il progetto si è candidato alla certificazione secondo gli Standard Fairtrade per il clima e quindi per la vendita di Crediti di carbonio Fairtrade. Questo significa che la cooperativa è in grado di vendere questi crediti a imprese o a singoli per dare un impatto positivo sul clima e ridurre la loro impronta di carbonio. In aprile di quest’anno è stata verificata la riduzione di emissioni tra il 2016 e il 2018, che si è attestata sui 25.300 milioni di tonnellate di diossido di carbonio. La cooperativa ha venduto i crediti di carbonio guadagnando 212.500 euro attraverso un accordo di acquisto di emissioni con il Fair Climate Fund. Essendo certificata secondo gli Standard per il clima, ne ha ricavato ulteriori 25.000 euro in Premio Fairtrade. I fondi andranno all’ampliamento del progetto fra altre comunità di coltivatori di caffè nell’Est e nel Sud dell’Etiopia dove si trovano i soci di Oromia Coffee cooperative Union. Inoltre, l’ammontare ulteriore di denaro guadagnato sarà investito in progetti che miglioreranno le condizioni sociali, economiche e ambientali della comunità. Il progetto di distribuzione delle cucine Oromia è stato sviuppato durante la terza fase del Progetto dell’Accademia sul clima finanziato dalla Fondazione Max Havelaar Netherlands, Dutch poscode Lottery, ICCO, Fair Climate Fund e International coffee Research Institute, – Jemma University.