Cambiamenti climatici, lanciato il nuovo Standard

Fairtrade International ha diffuso il nuovo Standard sul clima, un protocollo dedicato a pratiche ambientali per contrastare i cambiamenti climatici che si rivolge ad aziende, organizzazioni e privati interessati a ridurre il loro impatto ambientale e a compensare le proprie emissioni attraverso il circuito Fairtrade.
La diffusione dello Standard è l’ultimo passo prima del lancio dei Crediti di Carbonio Fairtrade a Parigi il prossimo dicembre in occasione della Conferenza Internazionale delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico – COP21, e si inserisce nella strategia complessiva di Fairtrade nella lotta ai cambiamenti climatici. I Crediti di Carbonio Fairtrade saranno quindi lo strumento concreto attraverso il quale le aziende potranno partecipare al mercato volontario dei crediti di CO2 sostenendo progetti Fairtrade, secondo i principi enunciati nello Standard.
Lo Standard è stato sviluppato in sinergia con Gold Standard Foundation, un’organizzazione internazionale che si occupa di progetti di sviluppo nel settore, e si aggiunge alla certificazione della riduzione di emissioni di CO2 che Gold Standard Foundation già svolge. E nasce con l’obiettivo di migliorare la resilienza dei produttori ai cambiamenti climatici, contribuendo alla lotta alle emissioni. Ma dalle proposte già presenti sul mercato si differenzia per il prezzo minimo Fairtrade, che garantisce la copertura ai progetti dei produttori, e per il Fairtrade Premium, ovvero un guadagno addizionale per ogni credito venduto, che sarà utilizzato per combattere gli effetti dei cambiamenti climatici nelle comunità, ad esempio attraverso la piantumazione di alberi, oppure nella sicurezza alimentare.
Lo standard è disponibile qui: http://www.fairtrade.net/climate-standard.html

Ambiente: Le ultime news

  • COP28: stanchi di parlare della giustizia climatica? Sì e no!
    COP28: stanchi di parlare della giustizia climatica? Sì e no!
    Scopri di più
  • Il clima è (già) cambiato: un ciclo di incontri nei luoghi del commercio equo del Veneto
    Il clima è (già) cambiato: un ciclo di incontri nei luoghi del commercio equo del Veneto
    Scopri di più
  • Giustizia climatica: cos'è e perché è importante per un futuro sostenibile
    Giustizia climatica: cos'è e perché è importante per un futuro sostenibile
    Scopri di più