Fairtrade e l’agenda per l’equità
È uscito l'ultimo rapporto annuale di Fairtrade International: tutte le iniziative, i progetti e i risultati raggiunti verso una maggior equità nelle filiere globali
Continua a leggereLa CLAC ha ideato un programma a puntate per aiutare le produttrici e i produttori agricoli nei programmi di adattamento e resilienza.
Il Coordinamento dei piccoli produttori e lavoratori Fairtrade dell’America Latina e dei Caraibi, nell’ambito del “Progetto sull’incidenza e la leadership regionale nel cambiamento climatico – Intercambio” ha presentato la serie “Dialoghi sul cambiamento climatico: dalla teoria alla pratica” che attraverso un linguaggio semplice si propone di far conoscere i concetti e le fasi per l’elaborazione dei piani di adattamento al cambiamento climatico. La serie si compone di 5 episodi, durante i quali Graciela, produttrice di caffè, e il suo amico Raul, apicoltore, parlano delle loro esperienze in cui affrontano il cambiamento climatico e le conoscenze che hanno acquisito a partire dagli incontri con altri produttori e produttrici del commercio equo. Il linguaggio è semplice e alla portata di tutti, senza perdere la base concettuale e tecnica.
E’ rivolta alle agricoltrici e agli agricoltori, alle loro organizzazioni e ai coordinamenti nazionali del commercio equo e rappresenta il tentativo della CLAC di agevolare la comprensione del processo di costruzione e miglioramento del piano di adattamento al cambiamento climatico. Durante la presentazione della serie, si è svolto un tavolo di discussione tra i produttori, i tecnici e gli specialisti che hanno parlato dell’importanza di elaborare piani di adattamento al cambiamento climatico. È stato uno spazio che ha contribuito allo stesso modo alla costruzione di una conoscenza condivisa all’interno della CLAC. “Un piano di adattamento deve essere un mezzo, uno strumento vivo, articolato, monitorato e che in qualche modo le attività che vi sono inserite devono tener conto della voce dei produttori, dei promotori, dei tecnici, del corpo direttivo, cioè deve essere un piano che consenta la rappresentanza delle organizzazioni dei produttori. Nella misura in cui questo può accadere, saremo meglio preparati, con una migliore capacità di affrontare misure di adattamento, creando una resilienza progressiva” ha detto Haroldo Chiquim, consulente per l’elaborazione dei piani di adattamento del progetto Miele per il futuro.
All’interno di questi piani, si devono fare delle valutazioni sul rischio climatico. “Possiamo conoscere prima l’andamento delle piogge e la temperatura dei prossimi anni e attuare le misure pratiche di adatttamento che ci permettano di migliorare la nostra produzione di miele, come sarà il cambio di regina e di cera nel nostro alveare e l’alimentazione delle api. Il vantaggio di avere piani di adattamento è che alla fine abbiamo una buona produzione se ci dedichiamo a buone pratiche di produzione e a buone pratiche di apicoltura” ha dichiarato Dalila Tema Gómez, produttrice dell’organizzazione Copiasuro, in Guatemala. “Uno dei risultati dell’implementazione dei piani di adattamento è sul piano economico perché non tutti noi apicoltori possiamo realizzare il trasferimento delle api o abbiamo i soldi per poterle nutrire bene durante l’inverno” ha aggiunto.
I piani di adattamento diventano un potente strumento di gestione basato su un processo tecnico, pianificato e partecipativo per vari obiettivi: incidenza, mobilitazione delle risorse, promozione delle alleanze, produzione sostenibile adattata al clima, sviluppo di competenze e conoscenze in materia di cambiamenti climatici, anche a vantaggio delle organizzazioni del commercio equo e solidale.
La serie si compone di 5 episodi: l’impatto del cambiamento climatico in alcuni prodotti; il piano di adattamento: una vita d’uscita; identificazione delle buone pratiche di adattamento; selezione delle pratiche di adattamento; è arrivato il tempo di concretizzare, di organizzarci. La serie è trasmessa nel canale Youtube della CLAC e su Spotify.