Fairtrade non avrebbe senso di esistere se generasse benefici concreti solamente per gli agricoltori e i lavoratori del sistema. Per fortuna, gli effetti di Fairtrade si vedono – e sono sempre di più!
Fairtrade elabora molti dati per misurare i propri effetti, ma a volte è difficile rendersi conto del significato di questi numeri in un contesto più ampio. Ecco alcuni scherzosi paragoni per farsi un’idea delle dimensioni di Fairtrade:

Più vendite, più benefici per i produttori
È semplice: maggiore è la parte di raccolto che agricoltori e lavoratori riescono a vendere come Fairtrade, maggiori sono i benefici che potranno trarre dall’approccio collaborativo al commercio proposto da Fairtrade.
- Quando acquisti un prodotto Fairtrade, non solo esprimi la tua solidarietà agli agricoltori e ai lavoratori relegati ai margini dell’economia globale. Mandi anche un segnale importante alle aziende e ai governi, dicendo che vuoi un commercio diverso e migliore.
- Gli Standard Fairtrade mettono insieme una serie di criteri economici, ambientali e sociali che vengono controllati come parte della certificazione Fairtrade. Questi criteri riflettono l’obiettivo di Fairtrade di promuovere una produzione agricola sostenibile e condizioni di vita dignitose. Quando compri Fairtrade, fai in modo che questi fattori non siano trattati come esternalità o costi di cui gli agricoltori e i lavoratori devono farsi carico da soli.
I numeri sono chiari: ai consumatori interessa la sostenibilità e l’equità, e comprano ogni anno sempre più prodotti Fairtrade.

Il Premio Fairtrade per finanziare le priorità dei produttori
Oltre al Prezzo Minimo Fairtrade per la maggior parte dei prodotti, Fairtrade prevede il pagamento di un Premio – una somma di denaro aggiuntiva che agricoltori e lavoratori investono in progetti a loro scelta. Spesso con il Premio si finanziano le necessità della comunità, oppure si paga formazione e risorse per implementare il business e rendere più efficiente l’organizzazione.
- Dal 2014, gli agricoltori e i lavoratori Fairtrade hanno ricevuto più di mezzo miliardo di euro in Premio Fairtrade, finanziando innumerevoli attività a beneficio dei produttori al centro del nostro sistema.
- In media, ciascuna organizzazione di produttori ha ricevuto 112.000 € in Premio Fairtrade nel 2016 (ultimo anno per cui abbiamo un set completo di dati)
Leggi sul nostro blog “Il potere del Premio Fairtrade“.

Sempre più produttori scelgono Fairtrade
Il numero delle organizzazioni di produttori certificate Fairtrade aumenta ogni anno – siano esse cooperative di piccoli produttori o piantagioni con dipendenti salariati. Significa che sempre più agricoltori e lavoratori vogliono far parte di Fairtrade e goderne i benefici. I nostri ultimi dati mostrano che dei 1.665.054 agricoltori e lavoratori del Sistema Fairtrade, nel 2016:
- 185.986 lavoratori erano impiegati nelle piantagioni certificate Fairtrade
- 1.479.068 agricoltori facevano parte delle organizzazioni di piccoli produttori certificate Fairtrade
Totale delle organizzazioni dei produttori Fairtrade
