È uscito il rapporto annuale di Fairtrade Italia “The future is fair: filiere e diritti”, il documento con cui ogni anno fotografiamo l’andamento del mercato dei prodotti certificati Fairtrade e raccontiamo le attività svolte con i nostri partner, e tutti i sostenitori del circuito Fairtrade. E poi i progetti e l’impatto generato per gli agricoltori e i lavoratori delle organizzazioni nel mondo.
La presentazione del rapporto è avvenuta lo scorso 25 maggio all’interno della Casa Emergency di Milano in occasione di un evento che ha visto la partecipazione di Maurizio Martina, Vicedirettore FAO, Tytti Nahi, Responsabile Settore business e diritti umani di Fairtrade International, e Vania Brino, Professoressa Ordinaria di Diritto del lavoro, Università Ca’ Foscari.
Sono seguite poi delle case history proposte da Paolo Bonsignore, Direttore Marketing e Marche Private Coop Italia, Massimo Monti, Amministratore delegato Alce Nero, Alessandro Benincà, Direttore Generale Italia Zuccheri Commerciale ed Emanuela Raimondi, Amministratrice delegata Felsineo. Cristina Lazzati, Direttrice di GDO Week e Mark up, ha moderato l’incontro.
In occasione dell’incontro Italia Zuccheri e Flora Toscana hanno meritato il Fairtrade award 2021.