Fin dall’inizio Ben&Jerry’s non si è limitato a soddisfare le papille gustative dei propri fan. Ha dedicato molte energie ad alcune importanti questioni che stanno a cuore al brand e in particolare a prendersi cura degli agricoltori, dei fornitori, degli impiegati e delle comunità in una strategia che l’azienda chiama liked prosperity – prosperità correlata.
Questo ha portato alla partnership con Fairtrade già anni fa, per l’approvvigionamento di cinque ingredienti principali: cacao, banane, caffè, vaniglia e zucchero. Fairtrade significa prezzi più alti, migliori condizioni di lavoro, sostenibilità locale e condizioni commerciali eque per i contadini dei paesi in via di sviluppo.
Quando vedi il marchio Fairtrade su uno dei barattoli Ben&Jerry’s sai che i contadini che hanno prodotto gli ingredienti del tuo gusto preferito ricevono il Prezzo e il Premio Fairtrade, che li aiutano a migliorare le tecniche di coltivazione e ad affrontare le sfide del cambiamento climatico.
Il Premio Fairtrade di Ben&Jerry’s costituisce tra l’1% e il 2% di tutto il Premio Fairtrade pagato nel mondo. Quel Premio può fare un’enorme differenza. Una cooperativa di cacao Fairtrade con cui collaborano in Costa d’Avorio ha potuto costruire un nuovo centro medico, assumere un’infermiera, installare pannelli solari e acquistare una pompa dell’acqua.
A molti agricoltori il Premio Fairtrade cambia la vita, in alcuni casi addirittura la salva. E ora Ben&Jerry’s sta studiando un modo per fare ancora di più: lavorare insieme a Fairtrade per pagare un prezzo ancora più alto e sostenere i loro produttori di cacao nel percorso verso il raggiungimento di un reddito dignitoso.