Lo studio, pubblicato da Fairtrade e disponibile qui, ha riscontrato che la media dal reddito familiare annuale di un contadino è cresciuta da 2670 dollari nel 2016/2017 a 4.937 dollari nel 2020/2021, un miglioramento dell’85% causato in parte dall’aumentato incremento delle vendite di cacao e in parte dalla diversificazione delle entrate sia all’interno che all’esterno delle aziende agricole. Inoltre, un numero significativo di coltivatori ivoriani di cacao è uscito dalla povertà estrema con il 61% delle famiglie che sono al di sopra della soglia di povertà estrema contro il 42% secondo i dati raccolti nel 2016/17 e pubblicati nel 2018.
“Questo miglioramento del reddito familiare è una buona notizia per le famiglie dei contadini Fairtrade in questo periodo di sfide. Tuttavia, ancora troppe famiglie non stanno guadagnando un reddito dignitoso, ha spiegato Jon Walker, Senior advisor del cacao per Fairtrade. Con le continue pressioni sui prezzi , l’alta produzione nazionale e il crollo della domanda globale, i marchi e i rivenditori possono intervenire e fare ulteriori progressi sui redditi di sussistenza attraverso contratti a lungo termine, prezzi stabili e supporto a lungo termine incentrato sull’efficienza e la diversificazione delle aziende agricole. C’è ancora molto da fare”.