In 40 mila per la Grande Sfida Fairtrade 2022
Nel week end dal 13 al 15 maggio oltre 40.000 persone hanno celebrato Fairtrade, attraverso 170 eventi in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo.
Continua a leggereI contadini e i lavoratori Fairtrade chiedono un’azione urgente ai leader globali: rispettate gli impegni presi sul clima!
Il cambiamento climatico sta già danneggiando gravemente la vita e la sopravvivenza delle comunità di agricoltori che coltivano la maggior parte del cibo di cui ci nutriamo. Sono in prima linea dentro una crisi che sta peggiorando e di cui non sono stati la causa. Vittime di un commercio ingiusto, non riescono a guadagnare abbastanza per adattarsi ai rapidi cambiamenti atmosferici.
Per questo un milione e 800 mila contadini e lavoratori Fairtrade stanno chiedendo ai politici che parteciperanno al summit COP26 di mantenere la loro promessa sul clima. E sfidano i leader a investire nell’esperienza delle loro comunità a contatto con la realtà della crisi climatica tutti i giorni.
In una lettera, firmata dai coordinamenti degli agricoltori e lavoratori Fairtrade di Asia, Africa e America Latina, chiedono che i Paesi più ricchi siano trasparenti rispetto alle loro emissioni e lavorino insieme per creare impegni commerciali e leggi che incoraggino gli investimenti in soluzioni sostenibili che molti agricoltori Fairtrade praticano ormai da tempo.
I contadini e i lavoratori Fairtrade sanno che se non ci facciamo sentire ora, sarà ormai troppo tardi.
Vuoi unirti a loro nella sfida di spingere i nostri politici a mantenere gli impegni sul clima? Firma la petizione!
Leggi la versione completa della Lettera degli agricoltori e dei lavoratori Fairtrade e firma la petizione!