In 40 mila per la Grande Sfida Fairtrade 2022
Nel week end dal 13 al 15 maggio oltre 40.000 persone hanno celebrato Fairtrade, attraverso 170 eventi in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo.
Continua a leggereQuest’anno più di 2 milioni di persone in 20 Paesi si sono riunite per sostenere Fairtrade e la differenza che il sistema di commercio equo certificato sta facendo con gli agricoltori e i lavoratori in tutto il mondo.
La Grande Sfida Fairtrade 2017 dal 12 al 14 maggio, in Italia, ha coinvolto 40 mila partecipanti in 122 eventi, pubblici e privati, da Merano a Catania. Oltre alle colazioni in casa e sui luoghi di lavoro, sono un centinaio i locali che hanno servito caffè e dolci Fairtrade, con alcune università e gli spazi allestiti della grande distribuzione, sensibilizzando le persone sull’origine delle materie prime, con informazioni sulla filiere, e le condizioni di produzione per una spesa più consapevole.
La World Fairtrade Challenge ha coinvolto anche i consumatori di Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Germania, Australia, Corea, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Sudafrica, Spagna, Svezia e Stati Uniti. L’Italia si è classificata sesta per il numero di eventi organizzati, durante i quali sono stati consumati caffè, tè, zucchero, biscotti, frutta, cioccolato e marmellate del commercio equo certificati Fairtrade.
La competizione italiana fra bar, invece, quest’anno è stata vinta dalla Caffetteria Goppion, situata in piazza delle Erbe a Padova, che per tutto il fine settimana ha servito solo caffè Nativo Goppion certificato Fairtrade.