Con zucchero integrale si intende uno zucchero ottenuto attraverso un semplice processo, per lo più artigianale, di spremitura, bollitura ed essiccazione delle canne. È un processo molto semplificato rispetto alla raffinazione industriale e ciò che ne risulta è uno zucchero umido, denso e aromatico.
In Italia si trovano in commercio due tipi di zucchero integrale: il mascobado, prodotto per lo più nelle Mauritius e nelle Filippine e il panela, proveniente dal Sud America.
Il gusto di questi zuccheri è forte, con sentori di caramello e liquirizia: in cucina stanno bene nei dolci al cioccolato, sulle mele e le pesche cotte al forno, insieme alle spezie nei biscotti e negli stufati di carne. In particolare il mascobado viene spesso utilizzato in salse barbecue o per confezionare i biscotti allo zenzero. Essendo più umido rispetto allo zucchero cristallino, è opportuno diminuire leggermente la parte di liquidi previsti nella ricetta.