Precursori di un modello produttivo più responsabile
Il commercio equo in realtà ha iniziato più di 30 anni fa a mettere in pratica un modello produttivo ed economico che mette al centro le persone, il loro diritto a un guadagno giusto e a una vita dignitosa, prima del profitto a tutti i costi.
Ma non può esserci giustizia sociale senza giustizia ambientale e climatica, perché coloro che hanno contribuito meno al cambiamento climatico ne sono colpiti in modo sproporzionato.
Le comunità agricole di Africa, Asia e America Latina storicamente sono le meno responsabili dell’innalzamento delle temperature e quelle meno attrezzate per affrontarle, ma sono anche quelle che vengono più colpite dai fenomeni climatici estremi già da molti anni.