Giustizia climatica: cos’è e perché è importante per un futuro sostenibile
Parlare di giustizia climatica oggi è fondamentale per un futuro sostenibile. Scopri cos'è e qual è l'impegno di Fairtrade nella sostenibilità ambientale.
Continua a leggereIl progetto da 10 milioni dollari LEAP contribuirà a migliorare il reddito dei produttori nei prossimi cinque anni.
La maggior parte del cacao è coltivato in piccoli terreni a gestione familiare con scarso accesso all’elettricità, all’acqua potabile, a strade sicure, o a un sistema scolastico di qualità. A tutto ciò si sommano gli effetti negativi del cambiamento climatico e la costante difficoltà di accesso al mercato, come l’arretratezza delle pratiche di gestione delle cooperative, prezzi insostenibili e la mancanza di fonti di reddito alternative per controbilanciare la volatilità del mercato. Tutti questi ostacoli lasciano i produttori di cacao nella povertà, incapaci di investire o far crescere le loro imprese a causa di fattori fuori dal loro controllo. Nonostante tutti gli investimenti che hanno fatto le imprese del settore per migliorare le qualità di vita dei contadini, la triste realtà è che la povertà non è ancora stata sradicata.
L’approccio del nuovo programma sarà quello di supportare i contadini all’interno dell’“ecosistema di mercato” in cui operano. Saranno incentivati gli investimenti che portano a servizi di lungo termine e benefici in linea con i bisogni dei contadini, al posto di singoli training.
“Dieci anni fa Mars ha decodificato per la prima volta il genoma della pianta di cacao. Oggi puntiamo a decifrare il codice di un reddito di vita sostenibile per i coltivatori di cacao così da permettere a loro e alle loro famiglie di prosperare per generazioni” ha dichiarato Barry Parkin, Chief Sustainability and Procurement Officer in Mars. “Gli sforzi per migliorare le condizioni di vita dei contadini che si basano su misure temporanee o su singole problematiche non possono generare il cambiamento di cui c’è bisogno. Gli agricoltori sanno cosa deve essere fatto per migliorare le loro coltivazioni e i loro mezzi di sussistenza, ma non hanno il supporto del mercato per fare questi cambiamenti. Con questo nuovo sforzo, vogliamo rimuovere parte degli ostacoli sul loro cammino, in particolare la mancanza di accesso ai finanziamenti e la necessità di adattarsi al cambiamento climatico”.
“I coltivatori di cacao e le loro famiglie stanno lottando per sbarcare il lunario a causa dei cambiamenti climatici, della scarsa qualità del suolo e dei prezzi bassi a lungo termine”, ha detto Michael Gidney, CEO di Fairtrade Foundation. “Noi di Fairtrade crediamo che tutti gli agricoltori debbano ottenere il reddito che il loro duro lavoro merita, e sappiamo che per trasformare le catene di fornitura globali sono necessari nuovi approcci incentrati sull’agricoltore. Di conseguenza, siamo entusiasti di lavorare con Mars per lanciare un nuovo importante programma che permetterà ai contadini in Africa occidentale di migliorare i loro mezzi di sussistenza e di avvicinarsi ad un reddito dignitoso. Questo programma si basa sul continuo impegno di Mars nell’approvvigionamento di cacao Fairtrade per alcuni dei nostri dolci preferiti. Investendo nel rafforzamento delle cooperative di cacao, ampliando l’accesso ai finanziamenti e sostenendo gli agricoltori nella diversificazione dei loro redditi, speriamo di ottenere un impatto più profondo per le famiglie contadine”.
Durata : 5 anni
Target: 5.000 contadini
Obiettivo: fare in modo che il 70% dei contadini coinvolti raggiunga un reddito dignitoso entro il 2030. Questo significa un aumento del 100% del reddito per la maggior parte dei contadini coinvolti. È un aiuto per trasformare l’economia rurale a supporto dei redditi e della crescita economica anche al di là del programma.
Focus innovativo:
Contestualmente Mars ha annunciato il programma ACTIVE, a cui lavorerà con USAID e I4DI, che riguarderà i coltivatori di cacao in Indonesia.
Per approfondire:
Comunicato di presentazione dei due progetti.
Maggiori dettagli su LEAP.