Un progetto che continua
I contatti sono proseguiti in questi mesi con due convegni dove ancora si è parlato di lavoro illegale in Veneto e in Puglia e dove le conoscenze e le competenze acquisite sono state condivise in entrambi gli istituti. I materiali stampati e realizzati dai ragazzi dell’Istituto Besta sono stati condivisi non soltanto tra le altre classi dei due istituti ma anche consegnati alle famiglie, facendo un’opera di sensibilizzazione che è diventata patrimonio dell’intera comunità educante, dentro e fuori le mura scolastiche.
Le due scuole, anche grazie a questo percorso, hanno conseguito il titolo di Scuola Fairtrade, riconosciuto da Fairtrade Italia a quei plessi che sposano progetti di educazione al consumo e che si impegnano nell’adozione dei prodotti certificati nell’ambito di eventi o quando possibile nelle macchinette per la distribuzione automatica. Un progetto dunque che continuerà a seminare e a raccogliere frutti per le cittadine e i cittadini di domani!
Grazie ai dirigenti scolastici, Renata Moretti e Giovanni Casarano, alle professoresse e ai professori che ci hanno seguito con entusiasmo e naturalmente ai ragazzi e alle ragazze della 4°B del Besta e della 5° TA del Lanoce. Buone vacanze!