Giustizia climatica: cos’è e perché è importante per un futuro sostenibile
Parlare di giustizia climatica oggi è fondamentale per un futuro sostenibile. Scopri cos'è e qual è l'impegno di Fairtrade nella sostenibilità ambientale.
Continua a leggereColazioni, pause caffè, laboratori, eventi culturali: con 227 eventi, pubblici e privati, oltre 40.000 persone hanno dimostrato il proprio supporto ai piccoli produttori agricoli nei Paesi in via di sviluppo!
Master Maris – Tor Vergata, Roma
Dal 10 al 12 maggio 2019, la nostra campagna La Grande Sfida Fairtrade, ideata in occasione della Giornata mondiale del Commercio Equo e Solidale, ha visto 227 eventi organizzati in tutta Italia e registrati sul sito www.grandesfidafairtrade.it: 174 in locali pubblici e 53 in contesti privati.
Libreria Volare – Pinerolo (Torino)
Dalle librerie di Firenze e Pinerolo al corso di cesteria a Cortona, dalle iniziative nei supermercati dei Comitati soci Coop Lombardia all’Università di Tor Vergata a Roma, fino alla cena estemporanea sulla scalinata del Duomo di Orvieto, sono molti i luoghi che assieme ad uffici, abitazioni, scuole, asili e circoli ricreativi sono stati protagonisti della campagna di sensibilizzazione che si è declinata da Nord a Sud grazie alla creatività dei partecipanti.
Caffetteria Savoia – Pinerolo (Torino)
I clienti dei locali pubblici e le torrefazioni con il caffè certificato Fairtrade hanno fatto sentire il loro supporto a chi coltiva i preziosi chicchi in America Latina, Africa e Asia attraverso l’aggiornamento in tempo reale del “contacaffè” in dotazione al kit con i gadget per l’allestimento degli ambienti.
Il Caffè Ricasoli di Firenze ha devoluto l’incasso a Save the Children; Posto Unico, il bistrot del Teatro Verdi a Milano, invece, ha proposto un’idea “Plastic Free” all’insegna della sostenibilità ambientale.
Red Feltrinelli – Milano
Al Costadoro Coffee Lab Diamante di Torino un ricco calendario di appuntamenti ha approfondito vari temi legati al caffè: da una presentazione del libro “Caffè verde in un libro”, scritto da Andrej Godina e Alberto Polojac (Edizioni Medicea Firenze), al laboratorio sugli usi alternativi dei fondi di caffè.
Cena estemporanea al Duomo di Orvieto (Terni)
Rosaria Renna, la nota conduttrice radiofonica e nostra “Fairtrade Best Friend”, si è fatta portavoce dell’iniziativa, soprattutto attraverso i propri canali social, a supporto delle persone e del pianeta all’insegna della sostenibilità sociale, economica e ambientale che contraddistingue Fairtrade.
L’appuntamento quindi è per il prossimo anno!