Le grandi aziende hanno un ruolo all’interno di Fairtrade?

Anche se Fairtrade è orgogliosa di essere un importante partner di sostenibilità per le aziende e lavora con loro per rendere più equo il commercio, il cuore del nostro lavoro è l’empowerment dei contadini e dei lavoratori, in modo che abbiano un maggior controllo sulle loro vite e possano guidare il loro personale percorso di sviluppo. Le aziende non sono rappresentate nell’Assemblea generale di Fairtrade o nel consiglio di amministrazione e di conseguenza non prendono parte ai processi decisionali.
Le aziende come altri stakeholder sono invitate a partecipare a consultazioni pubbliche quando gli standard sono in fase di sviluppo. I Fairtrade Standard sono messi a punto seguendo l’ISEAL Code of Good Practice on Standard Setting.
Questo processo implica la consultazione con gli stakeholders, inclusi produttori, aziende di trasformazione, distributori, le figure chiave dello staff di Fairtrade International, le organizzazioni dei membri e FLOCERT.
Le decisioni sugli standard Fairtrade sono prese dal Comitato per lo sviluppo degli Standard di Fairtrade International, un Comitato eletto dal Consiglio di amministrazione di Fairtrade International che include i rappresentanti dei produttori.

Fairtrade: Le ultime news

  • Caffè sostenibile: come viene coltivato e perché sceglierlo
    Caffè sostenibile: come viene coltivato e perché sceglierlo
    Scopri di più
  • Oro etico: un passo avanti verso un futuro sostenibile 
    Oro etico: un passo avanti verso un futuro sostenibile 
    Scopri di più
  • Che cos'è la Food Security: la sicurezza alimentare per un futuro sostenibile
    Che cos'è la Food Security: la sicurezza alimentare per un futuro sostenibile
    Scopri di più