Quanto è importante la proposta della Commissione su HREDD?
È a dir poco una proposta innovativa. È un grande, primo passo verso un business che prende sul serio il benessere delle persone e dell’ambiente.
È stata a lungo in lavorazione. Infatti, si basa su un accordo globale, stipulato alle Nazioni Unite nel 2008, che esorta le imprese a rispettare i diritti umani e a stabilire un solido processo di Dovuta diligenza che identifichi, affronti e renda conto degli impatti che i processi e la catena del valore hanno sulle persone e sull’ambiente. Il concetto ha avuto così tanto successo che Francia, Germania e Svizzera, per esempio, hanno già inserito questa responsabilità in leggi nazionali vincolanti.
Ma più di ogni altra cosa, la proposta dell’UE è semplicemente sensata. Proprio come le aziende devono garantire che i loro prodotti siano sicuri per i consumatori che li utilizzano, dovrebbero anche avere la responsabilità di garantire che la produzione sia sicura per i lavoratori, gli agricoltori e l’ambiente.