In tutti i supermercati riconosci i prodotti certificati dal marchio Fairtrade sulla confezione. Alcune insegne hanno in assortimento dei prodotti Fairtrade a loro marchio.
Piccole somme per grandi risultati: il terzo pilastro Fairtrade per le donne
10 Marzo 2018
Rispetto degli Standard, formazione alla leadership, consapevolezza del ruolo delle donne ed emancipazione. Ma a che cosa serve tutto questo senza il volano economico che sostenga l’imprenditorialità ? Ecco il terzo pilastro della strategia di Fairtrade per l’emancipazione delle donne. 3.Piccoli risparmi a livello locale dedicati alle iniziative delle donne Il Premio Fairtrade – una somma aggiuntiva di denaro pagata oltre al prezzo che i contadini e i lavoratori investono a loro scelta rappresenta anche l’opportunità di finanziare le iniziative scelte dagli stessi membri della cooperativa. Possono essere progetti che beneficiano la comunità intera, come scuole o ospedali o investimenti nelle aziende agricole dei membri. Alcune cooperative scelgono di aprire un fondo dedicato al supporto delle aziende guidate da donne. Per esempio, Prodecoop, una cooperativa certificata Fairtrade in Nicaragua, ha fatto della giustizia di genere un motore di cambiamento. La loro strategia di genere dedica una somma del Premio al miglioramento di uno specifico Programma dedicato alla formazione degli agricoltori e delle donne contadine e al mantenimento di una quota del 40 per cento della leadership dell’organizzazione riservata alle donne. Prodecoop inoltre incoraggia un’equa distribuzione tra lavoro e risorse per uomini e donne e cerca di far aumentare la consapevolezza riguardo ai diritti delle donne nelle comunità di coltivatori di caffè. (continua)
Condividi questo articolo:
Donne: Le ultime news
Festa della donna: più diritti per le lavoratrici del settore tessile