In 40 mila per la Grande Sfida Fairtrade 2022
Nel week end dal 13 al 15 maggio oltre 40.000 persone hanno celebrato Fairtrade, attraverso 170 eventi in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo.
Continua a leggereCi sono diversi metodi per preparare il tè freddo, in questa stagione una delle bevande più apprezzate. Li abbiamo testati: l’infuso a caldo ben concentrato allungato con ghiaccio è una soluzione rapida e funzionale. L’infuso a caldo lasciato raffreddare lentamente invece dopo qualche ora si ossida e diventa amaro.
Il sistema che abbiamo apprezzato maggiormente e che valorizza le caratteristiche di gusto e fragranza del tè è quello dell’infusione a freddo: 3-4 cucchiaini di tè in un litro d’acqua a temperatura ambiente, lasciato poi riposare una notte in frigorifero. Se avete meno tempo, aumentando la dose a otto cucchiaini si ottiene un buon tè freddo già dopo due ore.
Con l’infusione a freddo il tè verde dà il meglio di sè, mentre tra i tè neri quelli che restituiscono meglio tutte le loro caratteristiche sono i tè a foglia larga e i tè del Darjeeling. E naturalmente il rooibos è buonissimo freddo!
Vi piace dolce? Fate scaldare appena l’acqua, per far sciogliere facilmente lo zucchero o il miele. Appena torna a temperatura ambiente aggiungete il tè e mettete in frigorifero.
Vi piace aromatizzato? Aggiungete limone in spicchi, foglie di menta, pezzetti di zenzero o un frutto tagliato a pezzettoni prima di metterlo in frigorifero. E poi filtrate tutto prima di gustare!