Oggi la superficie coltivata dagli agricoltori di Mopa è di 10.000 ettari, più di metà già biologici, gli altri in conversione. Dietro i campi, il lavoro di più di 10 mila famiglie.
Mopa organizza corsi di formazione sulla coltivazione amica dell’ambiente, sulle tecniche di agricoltura biologica e biodinamica, cercando in particolare di coinvolgere le donne. Sono il 50% dei soci di Mopa perché tradizionalmente integrano le entrate familiari coltivando piccoli appezzamenti a spezie e tè.
I gruppi di agricoltori sono ormai diffusi in 6 regioni e così la cultura del biologico e del Fairtrade di cui l’organizzazione si fa promotrice.