COP28: stanchi di parlare della giustizia climatica? Sì e no!
La crisi climatica deve trovare risposta anche in questo contesto di crisi, dice Juan Pablo Solis, Senior Advisor clima e ambiente di Fairtrade International.
Continua a leggereL’Etiopia è uno dei paesi più poveri al mondo. La sua economia si basa prevalentemente sulla produzione agricola e dalla coltivazione del caffé dipende circa il 25% della popolazione.
La Sidama Coffee Farmers Cooperative Union (SCFCU) è stata fondata nel 2001, e oggi raccoglie 39 cooperative di piccoli produttori di caffè situate nell’area di Sidama, sulle montagne del sud del paese. Presso SCFCU l e piante di caffè crescono all’ombra naturale di foreste del luogo, in un’area caratterizzata da ottime condizioni ambientali (piovosità, altitudine e temperatura). Le coltivazioni ricoprono una superficie di 72 ettari, con una media di 1000 – 1800 piante per ettaro, crescono cioè con una bassa densità.
Grazie a Fairtrade i produttori hanno potuto potenziare le relazioni con gli acquirenti, nonché esportare il caffé direttamente nel mercato internazionale garantendosi maggior potere di contrattazione.
L’ottima qualità del caffè di SCFCU è stata riconosciuta anche alla conferenza internazionale SCAA – Cupping Pavillion, dove nel 2005 l’organizzazione ha meritato il secondo posto per il miglior caffè.