COP28: stanchi di parlare della giustizia climatica? Sì e no!
La crisi climatica deve trovare risposta anche in questo contesto di crisi, dice Juan Pablo Solis, Senior Advisor clima e ambiente di Fairtrade International.
Continua a leggereIl suo nome è Sylvia, ha 29 anni e coltiva caffè a El Salvador. La sua famiglia lo fa da tre generazioni in questo piccolo Paese dell’America Centrale.
“Ricordo che da bambina amavo venire nel campo insieme a mia nonna, è lei che mi ha insegnato tutto quello che so sul caffè.
Non passa giorno in cui non senta la sua mancanza, ma quando sono tra le mie piante sento che lei è qui accanto a me”.
È lei stessa a raccontare la sua storia in questo bel video a 360°, che ci presenta una madre premurosa, la sua bambina, che definisce il suo piccolo pezzo di paradiso, e la sua giornata lavorativa come socia produttrice della cooperativa di piccoli cafficoltori Fairtrade Los Pinos Coffee.
L’amore per l’ambiente e per il loro lavoro negli ultimi anni è stato messo a dura prova dagli effetti dei cambiamenti climatici, che stanno facendo ammalare moltissime piante, compromettendo i raccolti e quindi le entrate economiche di queste famiglie.
In più, le oscillazioni del prezzo mondiale del caffè comporta una costante preoccupazione e incertezza per il futuro.
I coltivatori di caffè Fairtrade come Sylvia ricevono per il loro prodotto il Prezzo Minimo e il Premio Fairtrade.
Il Prezzo Minimo è un prezzo aggiornato regolarmente, calcolato per coprire i costi medi di una produzione sostenibile: attualmente è di 1,40 dollari per libbra di caffè arabica, più 0,30 centesimi nel caso in cui il caffè sia biologico (ecco le tabelle, in inglese).
Il Premio è invece una somma di denaro aggiuntiva, pagata dagli importatori alle cooperative dei piccoli produttori (ad oggi è di 20 centesimi di dollaro per libbra), che decidono in maniera autonoma e democratica come utilizzarlo, fermo restando che almeno 5 di questi 20 centesimi devono essere investiti in progetti di miglioramento della qualità e della produttività.
Al bar o quando fai la spesa cerca il caffè certificato FAIRTRADE: contribuirai ad assicurare agli agricoltori come Sylvia e i soci di Los Pinos Coffee un futuro migliore per le loro famiglie e le loro comunità e permetterai loro di investire nella produzione di un caffè di alta qualità.