Dal 2013, Ciasfa è parte del Coordinamento guatemalteco del commercio equo e questo ha permesso a Miriam di assumere una parte ancora più attiva. “Avevo sempre il sogno di iniziare la produzione di caffè biologico però la più grande difficoltà era quella del concime. Abbiamo fatto un progetto di 16 composter per lombrichi nelle comunità con le donne. Grazie a quello, ho raggiunto una maggiore partecipazione delle donne nel Coordinamento e abbiamo deciso di creare la Commissione delle leader di cui sono stata eletta presidente”.
Miriam è stata selezionata per partecipare alla Scuola di leadership che la Clac ha organizzato in El Salvador insieme a Trias e ad altri partner attraverso la quale sono stati promossi la gestione economica, l’autostima, le capacità di leadership e l’autonomia delle donne. Ora, è segretaria del Coordinamento guatemalteco del commercio equo.
Negli ultimi 3 anni, la CLAC ha fatto dei progressi nell’integrazione di genere attraverso più di 200 interventi in 17 paesi, la realizzazione di workshop e consulenze per l’attuazione degli strumenti, le scuole di leadership e emancipazione delle donne. A oggi, sono state realizzate scuole di leadership e di rafforzamento delle donne in Perù, Colombia, El Salvador, Honduras, Guatemala e Repubblica Dominicana, con la partecipazione di 565 donne di 55 differenti organizzazioni.