Angelique’s Finest prende il nome da Agelique Karekezi, amministratrice delegata di Rwashoscco, un’azienda di proprietà delle cooperative che gestisce la vendita del caffè delle donne sul mercato internazionale.
“Le donne possono fare tutto quello che possono fare gli uomini. Devono affrontare soltanto delle barriere culturali, dice Angelique. Essendo socie delle cooperative e vendendo il loro raccolto tramite Rwashoscco, le donne possono guadagnare in proprio e non dipendono più così tanto dai loro mariti grazie ai prezzi migliori che spuntano. Essere capaci di vendere il loro caffè brandizzato sul mercato internazionale le rende orgogliose, dice. “Ora si identificano ancora di più con il loro prodotto”.
Una delle beneficiarie è Neagire Serapia. Ha 54 anni ed è madre di 3 figli ed è socia della cooperativa Maraba dal 2008. Attraverso il miglioramento del suo reddito e il Premio Fairtrade è stata capace di costruire la sua casa e di offrire ai suoi figli una migliore qualità di vita. “Angelique’s Finest è la soluzione per me. Mi da i soldi per pagare la retta scolastica per i miei figli, per pagare la mia assicurazione sanitaria ma anche per I vestiti e mi sento capace di risolvere i miei problemi familiari”.