I nostri produttori
Altre notizie che circolano su questi frutti riguardano le condizioni di miseria, sfruttamento e perfino morte di lavoratori e contadini dei paesi poveri.
Non è così per quello che riguarda gli anacardi importati dalla cooperativa Chico Mendes-Modena.
I produttori di anacardi certificati Fairtrade del nordest del Brasile, che sono nostri fornitori, rappresentano circa 450 famiglie di soci.
Nelle zone di produzione, Piaui e Cearà, gli anacardi crescono dove sarebbe impossibile la coltivazione di qualsiasi altro prodotto da reddito a causa del clima arido e secco e delle piogge scarse che spesso sono inferiori a 200 mmm/annui. Questa pianta frugale e resistente che si auto amputa i rami per non morire in anni di siccità prolungata, rappresenta veramente l’unica possibilità di vita per le famiglie dei soci, insieme ai pochi ortaggi per autoconsumo che, grazie al loro ciclo breve, prosperano esclusivamente nel periodo delle piogge.
Le norme e i criteri applicati per la certificazione Fairtrade in tutta la filiera, dalla coltivazione all’esportazione, già da molti anni garantiscono che la coltivazione sia rispettosa dell’ambiente e della biodiversità: non si pratica più la bruciatura delle foglie e dei residui di potatura in campo, che vengono invece reincorporati al terreno aumentandone la fertilità. Anche l’applicazione di fitofarmaci e pesticidi è regolamentata da severi disciplinari a tutela della salute degli agricoltori, dell’ambiente e dei consumatori.