A stelo lungo, rosso acceso, perfettamente sbocciate, quelle rose rappresentavano, con la loro perfezione, l’amore che voleva esprimermi il mio primo fidanzato, la prima storia di durata significativa della mia vita di adolescente. Raccontava la sua devozione ma anche i piccoli sacrifici che aveva dovuto affrontare per comprarmele, con il secondo lavoro che faceva il sabato, dopo la scuola. Solo dopo qualche anno (e dopo un po’ di rose ricevute!), andando a spulciare sul significato simbolico di questo fiore, ho capito che quel regalo così significativo per me, mi aveva trasmesso proprio quel valore che le tradizioni più antiche attribuiscono a questo fiore: devozione, perfezione, rispetto e venerazione.