In 40 mila per la Grande Sfida Fairtrade 2022
Nel week end dal 13 al 15 maggio oltre 40.000 persone hanno celebrato Fairtrade, attraverso 170 eventi in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo.
Continua a leggere“Nel nostro paese non c’era la tradizione della fermentazione del cacao. Grazie a Fairtrade ora siamo in grado di fermentare il cacao e migliorarne la qualità. Siamo anche riusciti ad ottenere certificazioni biologiche per i nostri prodotti. Tutto ciò ha migliorato la nostra posizione di mercato. Il commercio equo è veramente importante per la sopravvivenza dei nostri associati”.
Isidoro de la Rosa, Direttore di CONACADO
La Repubblica Dominicana è infatti il secondo paese più povero dei Caraibi. La cooperativa CONACADO è sorta nel 1985, per riuscire a migliorare le condizioni di vita dei piccoli produttori e delle loro famiglie attraverso la vendita del cacao nel mercato mondiale. L’organizzazione ha la sua sede nella capitale, ma opera in tutto il paese attraverso sette organizzazioni regionali, arrivando a rappresentare la principale azienda esportatrice di cacao del Paese e tra le dieci più grandi al mondo.
Ha ricevuto la certificazione Fairtrade nel 1995, e da allora vende circa il 50% della sua produzione a condizioni stabilite dagli Standard Fairtrade. Oggi conta 9.655 soci produttori riuniti in 162 associazioni.