In 40 mila per la Grande Sfida Fairtrade 2022
Nel week end dal 13 al 15 maggio oltre 40.000 persone hanno celebrato Fairtrade, attraverso 170 eventi in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo.
Continua a leggere“Fairtrade stabilisce un Prezzo Minimo e un Premio di carattere sociale che viene gestito dalla nostra assemblea. E questo è molto importante perché ad esempio ci ha permesso di costruire qui la scuola superiore” dice Walter Rogriguez, coordinatore generale e fondatore di APPTA.
Nata nel 1987, l’Asociación de Pequeños Productores de Talamanca ha la sua sede nell’omonima regione, nel sud est del Costa Rica. I membri della cooperativa appartengono alle etnie Bribri e Cabécar. La zona è molto famosa per la sua appartenenza al corridoio biologico caraibico, cioè un’area di conservazione di specie biologiche che costituisce il tramite tra la costa caraibica e Parco Nazionale La Amistad. Qui risiedono il delle popolazioni indigene del Costa Rica e sono presenti ben nove ecosistemi.
La cooperativa promuove la sostenibilità ambientale, e i produttori coltivano con tecniche tradizionali e biologiche seguendo gli insegnamenti dei loro antenati. Vengono applicati sistemi di coltivazione “integrata”: così le piante di cacao crescono insieme ad altri raccolti, ad esempio all’ombra di albero a frutto come il banano, per la tutela dell’ambiente.
Appta è entrata a far parte del circuito Fairtrade nel 1997, e da allora i suoi membri godono di un prezzo equo per la vendita del loro prodotto. Quando ad esempio nel 2000 il prezzo del cacao scese vertiginosamente, grazie al prezzo Fairtrade l’organizzazione riuscì a mantenere la produzione e a garantire un supporto per i suoi membri.