In 40 mila per la Grande Sfida Fairtrade 2022
Nel week end dal 13 al 15 maggio oltre 40.000 persone hanno celebrato Fairtrade, attraverso 170 eventi in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo.
Continua a leggereChe cosa succede quando un’azienda familiare che coltiva banane biologiche entra nel circuito Fairtrade? A Sapriet, ad esempio, molte cose sono cambiate per i lavoratori che gestiscono autonomamente i fondi del Premio Fairtrade e hanno potuto usufruire di servizi sanitari oppure ottenere agevolazioni per l’accesso al credito, come spiega Robinson Ramirez Segura, lavoratore di Sapriet:
“Sono molto felice perché attraverso il Premio Fairtrade sono riuscito a comprare un terreno dove costruire la mia casa. È molto per me e la mia famiglia”.
Robinson Ramirez Segura
La Sociedad Agrícola El Prieto è un’azienda nata nel 1956 in Ecuador e da allora appartiene alla famiglia di Pablo Prieto. La sua sede è nella provincia di El Oro, una zona caratterizzata sia da bassa crescita economica che da un elevato aumento della povertà (dal 1995 al 2004 la percentuale di popolazione povera è cresciuta dal 33% al 77%). Nel 1989 è stata la prima azienda in Ecuador ad iniziare la coltivazione di banane biologiche senza l’uso di pesticidi e con fertilizzanti di origine organica.
Come per altre materie prime provenienti dai paesi del Sud del Mondo, anche il prezzo delle banane è crollato così tanto negli ultimi anni da far temere per la tenuta dell’azienda e dei suoi lavoratori. Tuttavia, grazie all’ingresso nel circuito Fairtrade, El Prieto ha potuto pensare non solo alla sua sostenibilità, ma anche a progetti sociali a favore dei suoi dipendenti.
“Il commercio equo è molto attuale”, dichiara Pablo Prieto che è fiero della sua piantagione. “I lavoratori sono la priorità per me. È molto importante che sia loro che le loro famiglie stiano bene. Se sono felici la qualità delle banane sarà sicuramente migliore”.