Dolce Pasqua con Fairtrade
Anche quest’anno decine di deliziose proposte realizzate con cacao acquistato nel rispetto delle persone e dell’ambiente
Continua a leggere“In ogni cooperativa riceviamo della formazione per migliorare la nostra produzione, anche in caso di bassa piovosità, ed in modo da lavorare rispettando gli standard ambientali di Fairtrade. Abbiamo già designato altre persone che saranno formate per questo scopo.”
Baini Diakite raccoglitrice di cotone presso il villaggio di Banfar affiliato alla UC-CPC di Sébékoro
Il Mali viene classificato, secondo l’ammontare del PIL pro capite, come uno dei venti paesi più poveri al mondo. La sua potenziale ricchezza risiede nell’attività mineraria, nell’allevamento di bestiame, nella pesca e nella commercializzazione di prodotti agricoli. Infatti, il 70% della popolazione è occupata nel settore primario ed il 40% di questa dipende dalla produzione del cotone.
L’Union Communale des Coopératives de Producteurs de Coton de Sébékoro raccoglie i piccoli produttori di cotone di circa 50 organizzazioni. Le comunità di produttori facenti parte della cooperativa Sébékoro, hanno notato l’impatto del cambiamento climatico sulla produzione del cotone e non nascondono la loro preoccupazione per il destino delle proprie famiglie. Essi, però, vedono nella partecipazione alla rete Fairtrade una base sicura dalla quale partire anche per fronteggiare le conseguenze dei cambiamenti climatici.
Presso le UC- CPC del Mali il Fairtrade Premium è stato utilizzato per: