Giustizia climatica: cos’è e perché è importante per un futuro sostenibile
Parlare di giustizia climatica oggi è fondamentale per un futuro sostenibile. Scopri cos'è e qual è l'impegno di Fairtrade nella sostenibilità ambientale.
Continua a leggere“Io non ho ricevuto un’educazione, ma voglio che i miei figli la abbiano. Grazie al prezzo Fairtrade posso mandarli a scuola”
Laljibhai Narranbhai, produttore di cotone
La cooperativa Agrocel “Pure Fair” Cotton Grower’s Association è un’associazione fondata da un gruppo di piccoli coltivatori di cotone dell’area del Kutch, nella parte occidentale dell’India. Fino all’inizio dello scorso decennio, provenendo da remote aree rurali del paese, questi piccoli produttori erano isolati e scoordina ti tra loro, e si riunivano solo per discutere di coltivazione biologica. Essi poterono avviare la propria organizzazione solo nel 2005, grazie all’intervento di Agrocel Industries, che, tramite il suo dipartimento Agri – Service, si è preposta di fornire aiuto e supporto ai piccoli produttori di cotone indiani sparsi in diversi stati della federazione. In questo modo i coltivatori hanno potuto incrementare il proprio guadagno netto e iniziare un percorso di conversione alla coltivazione biologica, nonché ricevere un supporto nella vendita del loro cotone.
Oggi Agri-Service dispone di 20 centri servizi che servono circa 45.000 coltivatori in 7 stati dell’India, i quali garantiscono piena tracciabilità del proprio prodotto. Il 99% del cotone prodotto è Fairtrade e il 30% biologico. Nelle piantagioni i coltivatori sono incentivati a produrre anche mais, cumino e sesamo, le cui colture arricchiscono di nutrimento il terreno.