Magda e i cambiamenti climatici

C’è una sola grande minaccia per Magda Reza, della cooperativa peruviana Sonomoro, quando guarda al suo futuro e a quello della sua cooperativa: i cambiamenti climatici e il loro effetti devastanti nella coltivazione del caffè.
Cambiano le stagioni, le piogge sono imprevedibili. E in più l’anno scorso ci si è messo anche il fungo “La Roya” che ha rovinato moltissime piante di caffè in tutta l’America Latina.
Ma Magda, 57 anni e madre di 5 figli, non ha mai gettato la spugna e insieme ad altri 9 soci della cooperativa ha partecipato ad una formazione organizzata da Fairtrade International su come mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. E poi lei stessa ha insegnato agli altri soci le “buone pratiche” apprese.
“Non vogliamo la carità, vogliamo solo l’opportunità di lavorare insieme per affrontare le difficoltà che i cambiamenti climatici portano ovunque nel Mondo, dove il caffè si produce e dove si consuma”.
Ti interessa saperne di più sul Fairtrade e i cambiamenti climatici? Leggi questo dossier.

Ambiente: Le ultime news

  • Giustizia climatica: cos'è e perché è importante per un futuro sostenibile
    Giustizia climatica: cos'è e perché è importante per un futuro sostenibile
    Scopri di più
  • Si è conclusa COP27: un passo in avanti verso la giustizia climatica
    Si è conclusa COP27: un passo in avanti verso la giustizia climatica
    Scopri di più
  • AltroCarato: quando l'oro è etico
    AltroCarato: quando l'oro è etico
    Scopri di più