Natale: tempo di pranzi e cene in famiglia! Non mi è difficile immaginare anche Saiban, Walijah e i loro figli attorno a un piatto di riso e carne speziata, durante un giorno di festa. Loro sono fortunati: in Indonesia, dove vivono, possiedono mezzo ettaro coltivato a caffè.
Fanno parte dei 500 milioni di piccoli produttori che in tutto il mondo producono (in valore) l’80% del cibo che consumiamo. Eppure, questi contadini possiedono solo il 12% del terreno agricolo, che per il 65% è invece in mano a poche grandi aziende (l’1% del totale). Sostanzialmente, chi ci dà da mangiare non possiede il terreno che lavora.
Come fare per ridare la terra ai contadini che la coltivano e per renderli protagonisti e consapevoli dell’importanza del loro lavoro per nutrire il pianeta? Fairtrade lavora proprio in questa direzione: favorisce la condivisione delle conoscenze, incentiva la costituzione di organizzazioni, affianca i contadini nel contrasto e nell’adattamento al cambiamento climatico.
In America Latina ad esempio, i piccoli produttori di banane rischiano di venire schiacciati dal peso delle grandi piantagioni. Con loro Fairtrade, tramite l’organizzazione di produttori CLAC (Coordinamento latino americano e dei Caraibi), ha iniziato un lavoro che dal 2014 li aiuta a migliorare la qualità della frutta. I tecnici della CLAC hanno organizzato prove e workshop per lo scambio delle conoscenze. Hanno anche introdotto nuove tecniche per aumentare la flora microbica e restituire un equilibrio naturale migliore al terreno in modo che i contadini potessero ridurre l’impiego di prodotti chimici.
Il risultato è misurabile: i piccoli produttori hanno risparmiato, migliorato la loro produttività e incrementato il loro reddito del 5% soltanto nel 2014, primo anno del progetto. “Tra 4 anni, ci aspettiamo che i contadini potranno reinvestire i soldi nelle loro aziende e che avranno a disposizione un Premio più alto per cambiare la vita delle loro comunità” ha detto José Madriz, responsabile di produzione delle banane nella CLAC.
Se crediamo che sia importante sostenere il loro lavoro, ma non solo, quest’anno a Natale sediamoci a tavola anche con le famiglie dei contadini che lavorano insieme a Fairtrade. Scegliere di arricchire le nostre feste con i loro prodotti, significa contribuire ad un futuro più sostenibile non solo per loro ma anche per noi.
Cos'è Fairtrade
Fairtrade è un’organizzazione internazionale che lavora ogni giorno per migliorare le condizioni dei produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo.
Scopri cos'è FairtradeFairtrade Italia
Scopri Fairtrade ItaliaLe storie dei produttori
Il cibo di cui ci nutriamo dipende soprattutto dal lavoro dei piccoli produttori, aziende familiari che coltivano terreni intorno ai 2 ettari.

Prodotti certificati
In tutti i supermercati riconosci i prodotti certificati dal marchio Fairtrade sulla confezione. Alcune insegne hanno in assortimento dei prodotti Fairtrade a loro marchio.
Scopri tutti i prodottiDolci e colazione
Bevande
Frutta
Dispensa
Altro

Supermercati
Ecco le insegne che hanno in assortimento dei prodotti a marchio certificati Fairtrade.
Vedi i supermercati
Ricette
Cosa preparare con il cacao, il riso, le spezie e tutti gli altri prodotti Fairtrade? Abbiamo raccolto centinaia di ricette dolci, salate, vegetariane e senza glutine.
Vedi le ricette