COP28: stanchi di parlare della giustizia climatica? Sì e no!
La crisi climatica deve trovare risposta anche in questo contesto di crisi, dice Juan Pablo Solis, Senior Advisor clima e ambiente di Fairtrade International.
Continua a leggereIl nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Viaggio intorno al cibo” è venerdì 10 luglio alle ore 19.30, nella piazza del Future Food District. A raccontare la sua esperienza sarà Santiago Paz Lopez, rappresentante della cooperativa Norandino (Perù), un’organizzazione che raccoglie 7.578 membri tra coltivatori di caffè, cacao e zucchero della linea Solidal.
Quella che Santiago Paz racconterà è una storia davvero esemplare: a partire dagli anni ’70 nel nord del Perù venne avviata la produzione di cocaina sotto il controllo di narcotrafficanti che generò un drastico aumento di episodi di violenza e di inquinamento ambientale. Grazie al circuito Fairtrade, i produttori di Norandino hanno iniziato a diffondere nuovamente tra gli agricoltori le conoscenze per la coltivazione di caffè, cacao e zucchero, che erano andate perdute. Ai contadini inoltre sono stati assicurati guadagni certi e indipendenti dalla fluttuazione del mercato: non redditizi come la coca, forse, ma sicuramente ne ha giovato – e di molto – la sicurezza delle famiglie, non più costrette a coltivare in maniera illegale sotto la minaccia di continue violenze.
Questo evento è organizzato in collaborazione con
![]() |
---|