Forse non lo sai ma la maggior parte delle rose vendute in Italia non proviene dalle nostre Riviere. Sono in larga parte importate dal Kenya, dove la produzione di fiori, il più grande settore economico dopo il turismo e la coltivazione del tè, ha spesso gravi implicazioni ambientali e sociali. Le condizioni di lavoro sono molto dure e l’utilizzo di pesticidi e diserbanti (fino a ottanta passaggi chimici, dal trattamento del suolo all’impacchettamento) produce gravi danni all’ambiente e alla salute dei lavoratori. Anche le rose certificate Fairtrade provengono dal Kenya, ma i produttori che operano nel circuito del commercio equo certificato usano tecniche di produzione sostenibili, sono remunerati equamente, vedono i loro diritti rispettati, hanno la garanzia delle tutele sindacali e contratti di lavoro. Ai produttori, oltre al prezzo equo e stabile per le rose, il sistema Fairtrade assicura un margine aggiuntivo (il Fairtrade premium) da investire in progetti di sviluppo destinati alle comunità di appartenenza.
Cos'è Fairtrade
Fairtrade è un’organizzazione internazionale che lavora ogni giorno per migliorare le condizioni dei produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo.
Scopri cos'è FairtradeFairtrade Italia
Scopri Fairtrade ItaliaLe storie dei produttori
Il cibo di cui ci nutriamo dipende soprattutto dal lavoro dei piccoli produttori, aziende familiari che coltivano terreni intorno ai 2 ettari.

Prodotti certificati
In tutti i supermercati riconosci i prodotti certificati dal marchio Fairtrade sulla confezione. Alcune insegne hanno in assortimento dei prodotti Fairtrade a loro marchio.
Scopri tutti i prodottiDolci e colazione
Bevande
Frutta
Dispensa
Altro

Supermercati
Ecco le insegne che hanno in assortimento dei prodotti a marchio certificati Fairtrade.
Vedi i supermercati
Ricette
Cosa preparare con il cacao, il riso, le spezie e tutti gli altri prodotti Fairtrade? Abbiamo raccolto centinaia di ricette dolci, salate, vegetariane e senza glutine.
Vedi le ricette