Nespresso e Fairtrade International uniscono le loro forze per supportare le cooperative di piccoli produttori della Colombia

Harriet Lamb, CEO di Fairtrade International e Jean-Marc Duvoisin, CEO di Nestlé Nespresso annunciano oggi una nuova partnership di lunga durata a favore di migliaia di piccoli produttori di caffè. La notizia arriva in occasione dei 10 anni del Programma AAA Sustainable Quality™, finalizzato a migliorare la qualità e la sostenibilità per i produttori e le loro comunità. 

Nespresso prende l’impegno di approvvigionarsi per quantitativi in crescita progressiva di caffè Fairtrade: una collaborazione che assicurerà a migliaia di piccoli produttori della preziosa materia prima un guadagno più sicuro e un maggiore supporto nell’emancipazione delle organizzazioni – un passaggio essenziale per il loro sviluppo economico, sociale ed ambientale. Come parte dell’accordo, Nespresso inserirà nel mercato caffè proveniente dalle cooperative, appartenenti al Programma AAA e certificate Fairtrade, della regione di Caldas in Colombia.

La partnership unirà la grande esperienza di Fairtrade nel costituire organizzazioni di produttori solide e democratiche con il Programma di Nespresso AAA, che ha dimostrato notevoli risultati nel sostegno ai coltivatori per migliorare la qualità, la sostenibilità, la produttività della materia prima, offrendo allo stesso tempo benefici sociali ed economici. Come parte del programma Nespresso e Fairtrade introdurranno strumenti di welfare a vantaggio dei produttori e delle loro famiglie, come piani di pensionamento e copertura sanitaria e in caso di incidente.

L’impegno di Nespresso per Fairtrade è una grande novità per i coltivatori di caffè. Incoraggia un tipo di sviluppo che non solo aiuta le comunità, ma evidenzia come assicurare la qualità della vita dei produttori sia altrettanto importante che garantire la qualità del caffè che stanno coltivando” ha dichiarato Harriet Lamb, CEO di Fairtrade International.

Nespresso inizierà ad acquistare caffè Fairtrade in Colombia, regione di Caldas, dove l’azienda si approvvigiona già da cinque cooperative certificate attraverso il Programma Nespresso AAA Sustainable Quality™. Queste cooperative, che comprendono 7.000 piccoli produttori, sono state tra le prime ad aggiungersi al Programma nel 2004.

“Attraverso il Programma AAA abbiamo l’obiettivo di generare entro il 2020 un ulteriore contributo al benessere dei piccoli produttori, lavorando con Fairtrade e gli altri partner. Il nostro AAA Farmer Future Programme è un pezzo importante all’interno del nostro più grande obiettivo di migliorare le condizioni di vita per i produttori di caffè delle nostre filiere” ha dichiarato Jean-Marc Duvoisin, CEO of Nestlé Nespresso.

Una volta che il AAA Farmer Future Programme si sarà sviluppato e i suoi benefici saranno divenuti concreti, Nespresso e Fairtrade estenderanno la partnership anche ad altre regioni. Il piano nel suo complesso infatti comprende più di 56.000 piccoli produttori che rappresentano l’80% del volume complessivo di caffè Nespresso.

Il Presidente della CLAC, il network dei produttori che, all’interno del sistema Fairtrade, rappresenta i produttori dell’America Latina, nonché vice-Presidente di Fairtrade International e direttore di Banelino, piccola organizzazione di produttori Fairtrade, Marike de Peña, saluta la partnership a nome di tutti i membri del sistema: “La CLAC riconosce l’importanza del Programma AAA per le cooperative dei produttori colombiani e, ci auguriamo, per altri produttori in un prossimo futuro. Gli investimenti in produttività, qualità e buone pratiche sono cruciali per i coltivatori, non solo come garanzia economica e sociale e di sostenibilità ambientale, ma anche per assicurare che le prossime generazioni possano considerare la coltivazione del caffè come una forma di sostentamento vitale e attrattiva. La CLAC è lieta di poter lavorare con Nespresso per raggiungere questi obiettivi comuni e resta in attesa, sulla base di questo primo passo in Colombia, di estendere i benefici del Farmer Future Programme a molti altri agricoltori.”

“Una chiave del successo di Fairtrade sta nella sua capacità di supportare i produttori nella costituzione di organizzazioni solide e in grado di implementare in autonomia progetti di sviluppo a beneficio delle comunità” ha aggiunto Merling Preza, Responsabile di una delle principali cooperative di caffè Fairtrade in Nicaragua, Prodecoop, e Presidente del network dei produttori di caffè della CLAC. “Questo coinvolgimento crea un senso di responsabilità tra i membri della cooperativa, elemento cruciale per la buona riuscita del programma. Apprendiamo inoltre con piacere la notizia che Nespresso ha già iniziato a riconoscere ai produttori un giusto prezzo. Questo impegno, che da ora sarà ulteriormente rafforzato dalla rete di salvataggio assicurata dal Fairtrade Minimum Price e dal Fairtrade Premium, è un forma di garanzia di cui i produttori hanno bisogno con urgenza per tutelarsi di fronte alla grande volatilità dei prezzi del mercato del caffè.

Nespresso e Fairtrade International e i suoi membri lavoreranno inoltre insieme con esperti partner sul territorio per sviluppare soluzioni alle sfide di breve e lungo periodo che affrontano i produttori di caffè e contribuiranno a migliorare le condizioni di vita dei piccoli produttori, le loro famiglie e le loro comunità.

Per maggiori informazioni visitare il sito di Fairtrade International

News: Le ultime news

  • Fairtrade Italia cerca un o una Account Manager
    Fairtrade Italia cerca un o una Account Manager
    Scopri di più
  • Il lavoro di Fairtrade ai tempi dell’inflazione
    Il lavoro di Fairtrade ai tempi dell’inflazione
    Scopri di più
  • <strong>Moda etica e sostenibile: cos’è e perché è importante sceglierla</strong>
    Moda etica e sostenibile: cos’è e perché è importante sceglierla
    Scopri di più