In 40 mila per la Grande Sfida Fairtrade 2022
Nel week end dal 13 al 15 maggio oltre 40.000 persone hanno celebrato Fairtrade, attraverso 170 eventi in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo.
Continua a leggereSebastien Bellet Grava e Alberta Spinazzè hanno due bambine, Angela di 8 anni e Anna di 6, e oggi partono da Revine Lago (TV) con i loro bagagli e le loro bici speciali per un’avventura all’insegna della sostenibilità: in venti mesi pedaleranno dalla Terra del Fuego a Cartagena, in Colombia, attraversando tutta l’America Latina.
Questa Happy Family è da sempre amante dei viaggi e del vivere sostenibile: dall’incrocio di queste passioni è nato il progetto “BIOCYcling”. “Vogliamo conoscere gli stili di vita delle comunità rurali legate all’agricoltura biologica, gli usi e i costumi delle popolazioni che incontreremo e condividere tutto questo con le nostre figlie e con chi ci seguirà”, racconta Sebastien.
Guida nazionale di Mountain Bike, Sebastien ha 33 anni, 12 dei quali passati in Sudafrica, e non può rinunciare all’avventura e ai viaggi. Anche Alberta, che di anni ne ha 28, è attratta dalle terre lontane, curiosa per altre culture e certa che con l’impegno di tutti “un altro mondo è possibile”.
Così hanno pensato che per le loro due bambine un’avventura come questa sarebbe stata un’occasione speciale, per crescere e condividere con i compagni e le loro famiglie le scoperte che faranno: “L’educazione delle bambine sarà nostra responsabilità. Angela e Anna, grazie all’opportunità data dalla scuola parentale, saranno in contatto con l’Istituto comprensivo di Revine tramite collegamenti periodici via Skype. Saranno loro stesse a raccontare l’esperienza ai compagni”.
Viaggeranno con biciclette speciali, che danno la possibilità di contribuire alla fatica secondo le possibilità di ciascuno: le bambine pedaleranno in posizione reclinata, per non sollecitare la schiena e potersi riposare qualora ne avessero bisogno. “Alloggeremo in parte in abitazioni private grazie all’ospitalità condivisa e per il resto del tempo dormiremo in tenda. Crediamo da sempre che il campeggio sia molto educativo, perché insegna a dosare le risorse nel rispetto della natura”, spiega Alberta.
Fairtrade Italia è felice di accompagnare la Happy Family in questa avventura: in questi mesi visiteranno alcune organizzazioni di produttori in Sud America e ci riporteranno le loro storie e le loro impressioni. Un viaggio all’insegna della condivisione: “Ciò che facciamo è per noi, per le nostre figlie e per tutti coloro che saranno ispirati dalla nostra semplice storia”, sottolinea Alberta “per noi la condivisione è forse l’energia più grande”.
Per seguire BIOcycling e questa famiglia nel suo viaggio ci sono il sito happyfamilybiocycling.com e la pagina Facebook Happy Family BIOcycling.