In 40 mila per la Grande Sfida Fairtrade 2022
Nel week end dal 13 al 15 maggio oltre 40.000 persone hanno celebrato Fairtrade, attraverso 170 eventi in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo.
Continua a leggereSi parla di consumo consapevole e nuovi stili di vita martedì all’Università di Urbino (ore 16.00, Aula Rossa, Scuola di Economia Università degli Studi di Urbino Carlo Bo). Si tratta del il primo un ciclo di incontri promossi da Coopadriatica, e dedicato al tema della sostenibilità alimentare dal punto di vista dei giovani. Incomincia infatti a registrarsi anche da parte dei giovani studenti una certa tendenza a cercare il livello di qualità migliore possibile dei prodotti, proporzionalmente alle proprie disponibilità economiche.
Apriranno i lavori della tavola rotonda Giancarlo Ferrero e Elisabetta Savelli, Docenti di Marketing (Università di Urbino), e seguiranno gli interventi di Paolo Pastore, Direttore di Fairtrade Italia, Federica Murmura, Docente di Gestione della qualità (Università di Urbino), Elena Piatti, docente di biochimica della nutrizione, (Università di Urbino), Francesco Lobriglio, rappresentante degli studenti in senato accademico (Università di Urbino) e Roberto Cecconi, responsabile del servizio Prodotti Multibusiness Coop Adriatica. A moderare l’incontro il giornalista Filippo Piredda.