Giustizia climatica: cos’è e perché è importante per un futuro sostenibile
Parlare di giustizia climatica oggi è fondamentale per un futuro sostenibile. Scopri cos'è e qual è l'impegno di Fairtrade nella sostenibilità ambientale.
Continua a leggereIl Consorzio Fairtrade TransFair Italia partecipa a SANA 18° Salone Internazionale del Naturale, Alimentazione, Salute, Benessere che si terrà nel quartiere fieristico di Bologna dal 7 al 10 settembre.
Giovedì 7 alle 11.30, presso la sala Notturno (Centro servizi, blocco D, primo piano), si terrà il convegno organizzato da Ghana Coop ed EmilBanca “Agricoltura, Cooperazione e Sviluppo Sostenibile : dal modello Ghanacoop nuove opportunità per lo sviluppo agricolo e il commercio equo e solidale” a cui parteciperà Paolo Pastore, direttore di Fairtrade Italia.
Giovedì 7 dalle 14.30 alle 16.30, presso la sala Madrigale (padiglione 36, primo piano), si terrà il convegno organizzato da Fairtrade “Best practice. Esempi di commercio equo per una società solidale”. La tavola rotonda si pone l’obiettivo di analizzare gli ambiti e i canali in cui si è diffuso il commercio equo e solidale e di considerarne gli esempi positivi e di successo: dalla linea Solidal di Coop, all’esperienza di Sin Fronteras, progetto cooperativo che accomuna produttori del Nord e del Sud del mondo; dall’utilizzo di prodotti equosolidali nelle mense e nella ristorazione collettiva al lavoro degli enti pubblici, veicolo di diffusione e promozione culturale per i prodotti equosolidali. Spazio anche alle nuove esperienze come quella di Crai, che in occasione del convegno presenterà la nuova private label dell’insegna e ai dati sulla crescita e lo sviluppo di questo settore.
Sabato 9 settembre alle ore 10.00, presso la sala Concerto (Centro servizi, blocco D, primo piano), si terrà il convegno organizzato da Conapi “Il succo che frutta. La filiera cooperativa ideale in un progetto italo-brasiliano” a cui parteciperà Paolo Pastore, direttore di Fairtrade Italia.